APOSTOLATO DEL MARE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

News

21 Ottobre 2013

Convegno Nazionale Apostolato Mare Italiano – Salerno, 24-27 ottobre 2013

“Marittimi, bisogni e strutture. Al centro la persona” primo Convegno organizzato dall’Ufficio Nazionale per ‘apostolato del mare tenutosi a Salerno, dal 24 al 27 ottobre 2013. Ad aprire i lavori, l’intervento del Card. Bagnasco.

13 Settembre 2013

Marittimi, bisogni e strutture.
Al centro la persona

Il Convegno prende spunto della Convenzione internazionale sul lavoro marittimo (Maritime Labour Convention MLC) del 2006, e nel leggerla con gli occhi e il cuore della Dottrina sociale della Chiesa intende cercare e anche proporre percorsi appropriati per un welfare sussidiario nel quale l'offerta di servizi concreti come risposta a bisogni reali diventa un?opportunità di incontro con la persona e perciò anche di scambio di valori.

9 Settembre 2013

Stella Maris, il nuovo statuto «fa squadra»

Sempre più legate alle Chiese locali e sempre più inserite nei cammini pastorali ordinari. Il nuovo Statuto delle associazioni «Stella Maris» punta a restituire e a rafforzare il legame tra i centri impegnati in tutta Italia nel sostegno alla gente di mare e le diocesi.
15 Luglio 2013

Domenica del Mare 2013

 “Questo mondo del mare, nel continuo peregrinare di persone, oggi deve tenere conto dei complessi effetti della globalizzazione e, purtroppo, si trova a dover affrontare anche situazioni di ingiustizia, specialmente quando gli equipaggi sono soggetti a restrizioni per scendere a terra, quando vengono abbandonati insieme alle imbarcazioni su cui lavorano, quando cadono sotto la minaccia della pirateria marittima o subiscono i danni della pesca illegale”.
22 Giugno 2013

Giornata di formazione
per Cappellani onboard

La giornata, rivolta ai Cappellani dell´Apostolato del mare onboard a tempo pieno e parziale, è un´occasione di formazione, incontro e scambio di esperienze.
Il tema unico della giornata vuole offrire, soprattutto ai nuovi cappellani, lo specifico della missione del cappellano di bordo sia dal punto di vista dell?Azienda Costa Crociere, a parlarne sarà il Dott. Gianni Scarso, Responsabile Risorse Umane della Compagnia Costa, sia come esso viene concretamente incarnato dai cappellani a bordo delle navi, a parlarne sarà Don Giovanni Barbara, cappellano dell'Apostolato del Mare.
21 Giugno 2013

Assemblea Nazionale
Federazione Stella Maris

Si è svolta sabato 22 giugno a Roma, presso Casa La Salle di via Aurelia 472, l’Assemblea ordinaria della Federazione Stella Maris, che raccoglie tutte le Associazioni Stella Maris italiane federate.
Hanno aperto i lavori i saluti del direttore dell´Ufficio Nazionale per l´apostolato del mare, don Natale Ioculano, e del Diacono Massimo Franzi, presidente della Federazione Nazionale Stella Maris.
4 Giugno 2013

Cambio al vertice delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera

Appresa la notizia della nomina a Comandante Generale del Corpo delle capitanerie di porto, dell'Ammiraglio Ispettore Capo Felicio ANGRISANO, l’Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare esprime al nuovo Comandante la propria vicinanza per questo delicato incarico.

1 Giugno 2013

A bordo con gusto

Il mondo dei marittimi, anche se non mancano studi di settore, è poco conosciuto. Preferendo solo una prospettiva come la mobilità, la lontananza dalla famiglia, il disagio, ecc., se da una parte suscita attenzione, commozione, compassione, dall’altra penalizza la professionalità e non rende giustizia a un mondo che va conosciuto e non misurato con i parametri dell’osservatore.A bordo […]

8 Maggio 2013

Incidente al Porto di Genova

L'Apostolato del Mare Italiano nel partecipare al dolore dei familiari delle vittime eleva preghiere di suffragio per i defunti e invoca conforto per i loro cari.
È vicino a tutte le Autorità, civili e militari, e alle persone interessate dall'incidente assicurando una reale e costante preghiera solidale.

3 Aprile 2013

Le reti gettate nel nome di Gesù

“È vero che la cosiddetta crisi di identità sacerdotale ci minaccia tutti e si somma ad una crisi di civiltà; però, se sappiamo infrangere la sua onda, noi potremo prendere il largo nel nome del Signore e gettare le reti. È bene che la realtà stessa ci porti ad andare là dove ciò che siamo per grazia appare chiaramente come pura grazia, in questo mare del mondo attuale dove vale solo l'unzione – e non la funzione -, e risultano feconde le reti gettate unicamente nel nome di Colui del quale noi ci siamo fidati: Gesù”.