APOSTOLATO DEL MARE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

News

3 Agosto 2012

Piombino, 2 agosto 2012

Sicurezza, dignità del lavoro, speranza e testimonianza. Questi i temi caldi affrontati nella serata del 2 agosto all'interno dell'evento “Un mare da Amare” promosso dalla Lega navale di Piombino e giunto alla VII Edizione. Tra gli interventi anche quello del Direttore Nazionale dell'Ufficio per l'Apostolato del Mare, don Natale Ioculano.

3 Luglio 2012

Messaggio per la Giornata del Mare 2012

In occasione della Giornata del Mare, che quest'anno si celebrerà in tutto il mondo domenica 8 luglio, il Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti ha pubblicato il Messaggio per la Giornata del Mare.

23 Giugno 2012

L'impegno ecclesiale
a favore della gente di mare

Il nuovo Ufficio Nazionale dell’apostolato del mare costituisce “un salto di qualità dell’impegno ecclesiale a favore della gente di mare”, destinataria di “accoglienza, di ristoro e di incontro”, ricordando che “il cuore di tutte le forme di prossimità e di cura delle persone è l’annuncio e la testimonianza della parola e della presenza salvante di […]

19 Giugno 2012

Assemblea della Federazione Stella Maris,
tra vecchio e nuovo la continuità di un servizio

Il 23 giugno 2012, si terrà a Roma l’annuale Assemblea della Federazione Stella Maris. E’ la prima dopo la costituzione del nuovo Ufficio Nazionale per l’Apostolato del mare. Aprirà i lavori il saluto del Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, S.E. Mons. Mariano Crociata.
30 Maggio 2012

“Settimana del Mare”
Festa della Madonna “Stella Maris”

“La progettualità ed i processi di innovazione e modernizzazione necessari al rilancio del porto di Augusta. Le istituzioni informano la città”, è questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 31 maggio alle 19, al salone di palazzo di Città, nel corso delle celebrazioni in onore di Maria S.S. Stella del Mare.
21 Maggio 2012

Costituito l'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare

Durante i lavori della sessione di marzo 2012, il Consiglio Episcopale Permanente, a seguito della ridefinizione delle competenze della Fondazione Migrantes, ha costituito un nuovo Ufficio nazionale all'interno della Segreteria Generale, dedicato all'apostolato del mare, approvandone il regolamento.

17 Maggio 2012

PCMI: una dichiarazione su pirateria e marittimi

27.05.2011 Città del Vaticano – Le recenti notizie apparse in questi giorni sui mass media, riguardanti il dramma dei marittimi sequestrati dai pirati, hanno portato ancora una volta alla ribalta la tragica realtà della pirateria.   Già nell’incontro dei Coordinatori Regionali dell’Apostolato del Mare, organizzato da questo Pontificio Consiglio nel febbraio scorso, si sottolineava come […]

17 Maggio 2012

La gente del mare e l'emergenza pirateria.

Se ne è parlato nel recente incontro convocato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti (21 marzo 2011)   Città del Vaticano – Il mondo dei marittimi è per lo più sconosciuto a molti di noi. È un’umanità di 1.200.000 persone imbarcate su centinaia di migliaia di navi che solcano gli […]

17 Maggio 2012

“Realtà purtroppo ignorata e data per scontata”

In quello che è stato proclamato dal Consiglio dell’Organizzazione Marittima Internazionale (OMI) “Anno del Marittimo”, l’Arcivescovo Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, ha esortato a valorizzare la figura dei marittimi, troppo spesso dimenticati nella società.

17 Maggio 2012

Vicino ai marittimi.

ROMA (Migranti-press) – Tenuto conto dell’attenzione della Chiesa in Italia al mondo dei porti e dei marittimi nella “sua missione apostolica” e dell’impegno delle Capitanerie di Porto per “la salvaguardia prioritaria della vita umana in mare, con particolare riferimento in tale contesto alla salute e al benessere dei lavoratori marittimi” il Presidente della CEI, Card. […]