Sicurezza, dignità del lavoro, speranza e testimonianza. Questi i temi caldi affrontati nella serata del 2 agosto all'interno dell'evento “Un mare da Amare” promosso dalla Lega navale di Piombino e giunto alla VII Edizione. Tra gli interventi anche quello del Direttore Nazionale dell'Ufficio per l'Apostolato del Mare, don Natale Ioculano.
In occasione della Giornata del Mare, che quest'anno si celebrerà in tutto il mondo domenica 8 luglio, il Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti ha pubblicato il Messaggio per la Giornata del Mare.
Il nuovo Ufficio Nazionale dellapostolato del mare costituisce un salto di qualità dellimpegno ecclesiale a favore della gente di mare, destinataria di accoglienza, di ristoro e di incontro, ricordando che il cuore di tutte le forme di prossimità e di cura delle persone è lannuncio e la testimonianza della parola e della presenza salvante di […]
Durante i lavori della sessione di marzo 2012, il Consiglio Episcopale Permanente, a seguito della ridefinizione delle competenze della Fondazione Migrantes, ha costituito un nuovo Ufficio nazionale all'interno della Segreteria Generale, dedicato all'apostolato del mare, approvandone il regolamento.
27.05.2011 Città del Vaticano – Le recenti notizie apparse in questi giorni sui mass media, riguardanti il dramma dei marittimi sequestrati dai pirati, hanno portato ancora una volta alla ribalta la tragica realtà della pirateria. Già nellincontro dei Coordinatori Regionali dellApostolato del Mare, organizzato da questo Pontificio Consiglio nel febbraio scorso, si sottolineava come […]
Se ne è parlato nel recente incontro convocato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti (21 marzo 2011) Città del Vaticano – Il mondo dei marittimi è per lo più sconosciuto a molti di noi. È unumanità di 1.200.000 persone imbarcate su centinaia di migliaia di navi che solcano gli […]
In quello che è stato proclamato dal Consiglio dell’Organizzazione Marittima Internazionale (OMI) “Anno del Marittimo”, l’Arcivescovo Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, ha esortato a valorizzare la figura dei marittimi, troppo spesso dimenticati nella società.
ROMA (Migranti-press) – Tenuto conto dellattenzione della Chiesa in Italia al mondo dei porti e dei marittimi nella sua missione apostolica e dellimpegno delle Capitanerie di Porto per la salvaguardia prioritaria della vita umana in mare, con particolare riferimento in tale contesto alla salute e al benessere dei lavoratori marittimi il Presidente della CEI, Card. […]