“È tempo di vigilare e di fare scelte”. Ne è convinto don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, per il quale l’insegnamento da recepire, anche dalla pandemia, è “che abbiamo bisogno di più discernimento”.
La Stella Maris di Genova da sostegno morale e mascherine ai marittimi che ancora non possono sbarcare.
Quest’anno la Domenica del Mare ricorre il 12 Luglio 2020 e verrà celebrata al porto di Civitavecchia-Tarquinia
Il 25 giugno, Wista Italy celebra la giornata mondiale del marittimo – Webinar, uno sguardo sulla professione.
Nei mari asiatici, tra Cina e Thailandia, migliaia di uomini ogni anno vengono imbarcati su pescherecci lunghi al massimo trenta metri, dove rimarranno ostaggio delle aziende del pesce, senza toccare terra per molto tempo. Le condizioni di vita sono disumane: si mangia poco e non si riposa mai. Quattordici ore al giorno di lavoro ininterrotto e la paga da fame arriverà solo al momento dello sbarco.