APOSTOLATO DEL MARE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Pescatori

17 Febbraio 2023

Le chiavi di Pietro – “Rete”

Ogni settimana, una parola, scelta fra le tante pronunciate da Francesco, diventa occasione per rileggere il magistero pontificio, di ieri e di oggi, e mettere in dialogo la Chiesa con il mondo.

14 Novembre 2022

Giornata Mondiale della Pesca 2022

La diocesi di Formia celebrerà sabato 19 novembre 2022, la giornata Mondiale della Pesca dal titolo: “Una quantità enorme di pesci” per sottolineare l’importanza di questo settore del lavoro marittimo.

23 Settembre 2022

Il Vescovo Carlo Bresciani ai pescatori Sambenedettesi: ‘Tornate in mare’.

Il Vescovo della diocesi di San Benedetto del Tronto, benedice la ripartenza dei pescatori: “Che il Signore, con l’intercessione di Maria, stella del mare, benedica la fatica del vostro lavoro”.

10 Marzo 2022

San Benedetto del Tronto: pescherecci fermi al porto. E’ sciopero contro il caro-gasolio.

Da lunedì 7 marzo a San Benedetto del Tronto, i pescherecci sono fermi e rimarranno per tutta la settimana per protestare contro l’aumento spropositato del prezzo del gasolio, che ha messo in ginocchio tutta la categoria. Le barche, quindi, non usciranno nemmeno nei prossimi giorni, nella speranza che le cose possano cambiare al più presto.

23 Dicembre 2021

Pescatori di Mazara rapiti dai libici, ecco il volto di chi li torturò

Per 108 giorni, dall’1 settembre 2020, diciotto pescatori – otto tunisini, sei italiani, due indonesiani e due senegalesi – sono stati trattenuti in Libia. Erano a bordo di due pescherecci di Mazara del Vallo, “Antartide” e “Medinea”, sequestrati dalle motovedette libiche.

22 Dicembre 2021

I pescatori di Mazara del Vallo in Udienza da Papa Francesco

Questa mattina, mercoledì 22 dicembre 2021, il Santo Padre ha ricevuto i pescatori di Mazara del Vallo e i loro familiari. La loro vicenda aveva scosso tutta l’Italia e anche il Papa. Tredici dei diciotto pescatori di Mazara del Vallo che su due pescherecci avevano gettato le reti in acque internazionali al largo della Libia per la pesca del gambero rosso, vengono sequestrati e torturati nelle prigioni delle milizie di Haftar.

29 Novembre 2021

Massa Marittina e Piombino aprono iniziative dedicate alla pesca, all’ambiente e i trasporti.

La diocesi di Massa Marittima e Piombino apre domenica 28 Novembre l’Anno del Mare. Iniziative dedicate al tema della pesca, dell’ambiente e i dei trasporti.

1 Ottobre 2021

Quello che ho imparato dalla vita dei pescatori

Ci sono onde in grado di spazzare via interi villaggi, come se fossero sabbia. Poi c’è l’onda della risacca, che come una carezza sa lenire e restituire alla riva ciò che sembrava perduto. L’onda può essere uno tsunami che distrugge oppure la solidarietà che apre i porti all’incontro. Intervista a don Bruno Bignami, direttore dell’Apostolato del Mare e dell’ufficio Nazionale per i problemi Sociali e il Lavoro.

15 Settembre 2021

San Benedetto del Tronto: Il messaggio del vescovo Carlo Bresciani ai pescatori

Il vescovo Carlo Bresciani ha inviato un messaggio ai pescatori: “Riprende l’attività della marineria, cari pescatori abbiate cura del mare”.

18 Febbraio 2021

Mazara del Vallo: donate attrezzature meccaniche ai pescherecci sequestrati in Libia

L’azienda “Beta” ha donato attrezzature meccaniche per un valore di 18mila euro ai due armatori dei pescherecci mazaresi “Medinea” e “Antartide”.