APOSTOLATO DEL MARE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Un francobollo celebra i 100 anni di Stella Maris

Le Poste australiane hanno deciso di celebrare con uno speciale annullo postale i cento anni di vita dell’organizzazione cattolica internazionale fondata a Glasgow, in Scozia, il 4 ottobre 1920 e presente oggi in tutto il mondo.
22 Settembre 2020

Gratitudine per l’iniziativa è stata espressa da monsignor Bosco Puthur, promotore dell’Apostolato del Mare in Australia: “I nostri cappellani, lavoratori e volontari di Stella Maris salutano con entusiasmo il fatto che la loro dedizione venga riconosciuta in questo modo e sperano che questa sia un’occasione per mettere in evidenza il ruolo vitale svolto dai marittimi".

Il presule ha inoltre ricordato che il centenario ricorre in un momento particolarmente difficile per i lavoratori del mare considerate le pesanti ricadute sul settore della pandemia del Coronavirus: “Le restrizioni del Covid-19 significano che alcuni uomini e donne non possono nemmeno mettere piede sulla terraferma per mesi e mesi. Decine di migliaia di persone lavorano nell’incertezza perché i loro contratti sono scaduti". “Il lavoro dei marittimi è spesso pericoloso, ma è indispensabile se si considera quante delle merci che diamo per scontate sono arrivate in Australia via mare ”, ha quindi evidenziato, esprimendo l’auspicio che lo speciale annullo filatelico possa essere “un motivo di orgoglio per coloro che lavorano sugli oceani e anche incoraggiare più persone a riconoscere il valore di questo lavoro"

La direttrice nazionale dell’Apostolato del Mare, Roslyn Rajasingam, da parte sua ha ringraziato le persone che hanno reso possibile l’iniziativa.

Vai all'articolo: https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2020-09/australia-stella-maris-apostolato-mare-francobolli.html