Il Consiglio episcopale permanente della Cei nel messaggio per il Natale: «Ricerchiamo nel nostro cuore quello che conta realmente».
Nei mari asiatici, tra Cina e Thailandia, migliaia di uomini ogni anno vengono imbarcati su pescherecci lunghi al massimo trenta metri, dove rimarranno ostaggio delle aziende del pesce, senza toccare terra per molto tempo. Le condizioni di vita sono disumane: si mangia poco e non si riposa mai. Quattordici ore al giorno di lavoro ininterrotto e la paga da fame arriverà solo al momento dello sbarco.
In occasione della Domenica del Mare, il Cardinale Peter Turkson, annuncia con una lettera il “XXV Congresso Mondiale e la celebrazione del Centenario della Stella Maris” che si terranno dal 29 Settembre al 4 Ottobre 2020, a Glasgow, Scozia.
Si è svolto a Roma l’incontro regionale europeo dell’Apostolato del Mare – Stella Maris dal 24 al 27 giugno 2019, presso l’Hotel ‘Casa Tra Noi’ in Via Monte del Gallo, 113.
Nei mari asiatici, tra Cina e Thailandia, migliaia di uomini ogni anno vengono imbarcati su pescherecci lunghi al massimo trenta metri, dove rimarranno ostaggio delle aziende del pesce, senza toccare terra per molto tempo. Le condizioni di vita sono disumane: si mangia poco e non si riposa mai. Quattordici ore al giorno di lavoro ininterrotto e la paga da fame arriverà solo al momento dello sbarco.
Il 3 dicembre 2018 al Terminal Crociere di Bari si è tenuto il convegno su “I Porti del Mezzogiorno” organizzato dall’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti).
2° Incontro dei Referenti delle Associazioni Stella Maris (Roma. 15 maggio 2018)
Il 6 marzo 2018 si è riunito il 1° Incontro del Tavolo Migrazioni ad un anno dalla Campagna “Liberi di partire, Liberi di restare”. Gli Uffici e Organismi CEI promotori della Campagna sono Servizio Nazionale per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, Caritas Italiana, Fondazione Migrante, Fondazione Missio, Apostolato del mare.
Nei giorni 20-22 gennaio c.a., si terrà il secondo convegno nazionale dell'Ufficio nazionale per l'apostolato del mare. Il Convegno è frutto del lavoro di questi primi cinque anni di vita dell'Ufficio per l’apostolato del mare. Il tema “Tante maglie per una sola rete” esprime il desiderio non solo di condividere un lavoro quanto piuttosto di confrontarsi sui diversi temi che interessano il mondo del mare.
è il titolo dell'incontro organizzato per martedì 10 marzo dalle 10.45 alle 17.00 a Roma, presso la sede CEI di via Aurelia 468, dall'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare.