A Ravenna, p. Vincenzo Tomaiuoli, accoglie e assiste spiritualmente e materialmente i marittimi, i pescatori e le loro famiglie. ‘1700 marittimi incontrati in due mesi’.
L’arcidiocesi di Messina e l’impegno dei volontari di Milazzo, supportati dalla Capitaneria di Porto e dal contributo degli operatori del porto stesso, hanno rivolto l’augurio natalizio ai marittimi imbarcati sulle navi presenti in rada, consegnando un centinaio di pacchi natalizi.
Ieri 21 dicembre 2022 il Cappellano del Porto di Bari e l’assistente Spirituale, Mons. Franco Lanzolla della Stella Maris di Bari, hanno celebrato la Santa Messa di Natale al porto commerciale di Bari nella sala predisposta per l’occasione del Terminal Crociere.
L’arcidiocesi di Rossano-Cariati ha celebrato la Giornata mondiale della pesca il 25 novembre scegliendo come luogo simbolo la frazione marina di Schiavonea.
La diocesi di Formia celebrerà sabato 19 novembre 2022, la giornata Mondiale della Pesca dal titolo: “Una quantità enorme di pesci” per sottolineare l’importanza di questo settore del lavoro marittimo.
Il Vescovo della diocesi di San Benedetto del Tronto, benedice la ripartenza dei pescatori: “Che il Signore, con l’intercessione di Maria, stella del mare, benedica la fatica del vostro lavoro”.
Domenica 10 luglio 2022, nella diocesi di Civitavecchia-Tarquinia, Monsignor Gianrico Ruzza celebra la ‘Domenica del Mare’, con la preghiera ecumenica che accomuna i marittimi di tutto il mondo.
Quest’anno la giornata per la ‘Domenica del Mare’, sarà celebrata domenica 10 luglio alle ore 11.00 a Portoferraio (Isola d’Elba) nella concattedrale della Natività.
La Giornata del Mare, è nata in Inghilterra nel 1975 ma ha poi assunto una dimensione internazionale ed ecumenica e si tiene ogni seconda domenica del mese di luglio.
Domenica 3 luglio è stata celebrata la Solennità liturgica dell’apostolo di San Tommaso. Nel 1950simo anniversario del suo Martirio in India.