APOSTOLATO DEL MARE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Ravenna celebra la ‘Domenica del Mare’

La Domenica del Mare (Sea Sunday) è nata nel 1975 in Inghilterra su iniziativa dell’Apostolato del Mare della Chiesa Cattolica, la Mission to Seafarers degli Anglicani e la Sailors’ Society della Free Church per ricordare i marittimi, i pescatori le loro famiglie e coloro che li assistono. Nel corso degli anni è diventata la “Giornata internazionale di preghiera per la gente di mare” che viene celebrata ogni anno la seconda domenica di luglio.
20 Giugno 2024

La celebrazione della Domenica del Mare invita le diocesi e le comunità parrocchiali nel mondo ad unirsi nella preghiera alla vita della gente di mare, a condividerne come compagni di viaggio il cammino di fede, a sentirsi prossimi e sensibili verso quelle situazioni in cui è violata la loro dignità umana e lavorativa. Infatti, nonostante l’importante capitale umano impiegato nell’industria del mare e il suo significativo contributo all’economia internazionale purtroppo oggi la categoria dei marittimi e dei pescatori è tra le più vulnerabile nel mondo del lavoro.

Essi sono soggetti a condizioni lavorative che li espongono alla lontananza da casa per lunghi mesi, a dure e usuranti ore di lavoro spesso con insufficienti livelli di sicurezza, solcando mari sempre più minacciosi a causa dei cambiamenti climatici e della moderna pirateria, esposti al rischio di sfruttamento lavorativo e alla violazione dei diritti umani.

Tale ricorrenza, inoltre, ha una grande valenza ecumenica. Infatti, in questo stesso giorno si uniscono nella preghiera tutte le Chiese Cristiane di diverse denominazioni impegnate attivamente a favore dei marittimi e dei pescatori. La preghiera congiunta così come l’unione d’intenti nella coesa ricerca del bene comune e della tutela dei diritti umani dei lavoratori del mare divengono un’importante testimonianza di cammino ecumenico. Tale cammino trova un riscontro più diffuso a bordo delle navi dove i marittimi di varie confessioni vivono in armonia le diversità religiose, salvaguardando il rispetto dell’identità di ciascuno. La celebrazione della Domenica del Mare è per ogni cristiano cattolico l’occasione preziosa di sentirsi parte della Chiesa di Dio che come una barca solca i mari della vita sospinta dal vento dello Spirito Santo. Dove ognuno nella corresponsabilità e nella diversità dei ministeri è chiamato a portare ai fratelli l’annuncio della Buona Notizia, nella continua ricerca dell’unità in Cristo.

La locandina della giornata: Ravenna 2024 _ Domenica del Mare. Locandina