Ha inizio il Giubileo del Mare a Ischia. Pellegrinaggio alla chiesa San Giovan Giuseppe della Croce
La Diocesi di Cefalù si prepara a vivere un momento straordinario: l’avvio del Giubileo. Un’occasione che richiama fedeli e autorità per celebrare la fede, la spiritualità e la solidarietà comunitaria.
Nell’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia della Mela, si apre l’ Anno Giubilare domenica 29 dicembre 2024.
La diocesi di Ravenna accoglie i naviganti: “Assistiamo i marittimi che arrivano. Nel 2023 ne abbiamo incontrati 6411”.
L’11 aprile ricorre la “Giornata nazionale del mare”, un’iniziativa che ha come obiettivo quello di “sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico” in particolare tra i giovani.
Mercoledì 14 giugno alle10.30 il vescovo Gianrico Ruzza presenterà la nuova associazione “Stella Maris” Aps di Civitavecchia nella sede sociale che si trova all’interno del porto, in via Calata Laurenti 15.
Il mare, minacciato da inquinamento e crisi climatica.
Le Grandi Navi Veloci raccolgono i fondi per la Stella Maris: obiettivo un nuovo locale di accoglienza per i marittimi e l’aumento delle visite a bordo.
Si è conclusa ieri, lunedì 11 aprile, la “Settimana blu”: una serie di iniziative che hanno coinvolto 7mila studenti pugliesi per diffondere la cultura legata al mare, come bene da tutelare e risorsa da sfruttare.
La Stella Maris di Genova, nella giornata di lunedì 4 ottobre 2021 alle ore: 15:30, esporrà una targa commemorativa nella Chiesa di San Marco al Molo, nel porto antico di Genova per la chiusura dell’anno Centenario dell’Apostolato del Mare.