Il mare, minacciato da inquinamento e crisi climatica.
Le Grandi Navi Veloci raccolgono i fondi per la Stella Maris: obiettivo un nuovo locale di accoglienza per i marittimi e l’aumento delle visite a bordo.
Si è conclusa ieri, lunedì 11 aprile, la “Settimana blu”: una serie di iniziative che hanno coinvolto 7mila studenti pugliesi per diffondere la cultura legata al mare, come bene da tutelare e risorsa da sfruttare.
La Stella Maris di Genova, nella giornata di lunedì 4 ottobre 2021 alle ore: 15:30, esporrà una targa commemorativa nella Chiesa di San Marco al Molo, nel porto antico di Genova per la chiusura dell’anno Centenario dell’Apostolato del Mare.
Riapre la struttura della Stella Maris, il centro di accoglienza destinato al benessere degli operatori marittimi stranieri che approdano al porto di Bari.
Giovedì 8 Luglio 2021 alle ore 11.00 si è tenuta presso la Sala Cinema del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto di Roma, l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Comitato Nazionale del Welfare della Gente di Mare.
Nei fondali dell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo, è stata posata la Statua di San Francesco da Paola, Patrono della Gente di Mare Italiana.